Descrizione
Si informa la cittadinanza che dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolgerà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, a cura dell'ISTAT – Istituto Nazionale di Statistica.
Il Censimento non coinvolge tutte le famiglie, ma solo un campione rappresentativo.
Nel nostro Comune sono state selezionate 401 famiglie, che riceveranno direttamente da ISTAT una lettera nominativa contenente:
- le credenziali per accedere e compilare il questionario online;
- tutte le istruzioni dettagliate;
- i contatti utili per ricevere assistenza gratuita e chiarimenti.
La partecipazione al censimento è obbligatoria per legge e comporta sanzioni in caso di inadempienza.
Le famiglie coinvolte sono invitate a collaborare attivamente, compilando il questionario nei tempi previsti e usufruendo dei servizi di supporto messi a disposizione.
Le famiglie che non compileranno il questionario saranno contattate direttamente da rilevatori comunali a partire dal 12 novembre.
Per ulteriori informazioni è possibile:
- consultare il sito ufficiale dell'ISTAT (vedi link),
- rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione (attivo nel Comune),
- contattare il numero verde ISTAT 1510.
È una rilevazione statistica fondamentale che permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione relative a:
- istruzione
- occupazione
- abitazioni
- trasporti
Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma soprattutto un gesto utile a tutta la comunità.
Informazioni
Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione (servizi demografici) aperto:
- lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
- martedì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
- giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.45 e dalle ore 16.00 alle ore 17.45.
- mercoledì e sabato chiusura.
oppure consultare il sito dell'Istat nella sezione Censimenti popolazione e abitazioni
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 13:16