Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
I documenti sono tutti disponibili nel formato pdf.
Licenza di distribuzione
Ulteriori Informazioni
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo inteso a valutare le conseguenze sul piano ambientale di politiche e azioni proposte dei piani o programmi. L’obbiettivo principale è garantire che tali effetti ambientali, definiti impatti, siano previsti, valutati e affrontati in modo adeguato fin dalle prime fasi del processo decisionale del piano o del programma.
La VAS ha come principale riferimento normativo la Direttiva 2001/42/CE il cui recepimento è avvenuto in Italia con il Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152 norme in materia ambientale. La Regione Lombardia con le Deliberazioni di Giunta Regionale 10/11/2010 n. 761, 30/12/2009 n. 10971 e 27/12/2007 n. 6420 ha individuato e precisato le fasi metodologiche procedurali per la valutazione ambientale strategica di piani e programmi specificandone il percorso di partecipazione integrato.
La Giunta Comunale in data 24/03/2011 con Deliberazione n. 35 ha preso atto delle disposizioni introdotte dalla normativa statale e regionale ed ha individuato i criteri da seguire per i procedimenti volti alla Valutazione Ambientale Strategica di piani e programmi.
Avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per la variante al Programma Integrato di Intervento relativo al recupero ex Cava di Brembate Sopra in via XXIV Maggio - ai sensi dell’art. 14 comma 5 della L.R. 12/2005
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 18/06/2025 è stato avviato il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della variante al Programma Integrato di Intervento relativo al recupero ex Cava di Brembate Sopra in via XXIV Maggio. La medesima delibera ha individuato, relativamente alla valutazione ambientale dei Piani e Programmi in attuazione del vigente PGT, quali “Autorità procedente” il Responsabile del Settore Gestione e Governo del Territorio, e “Autorità Competente” il Responsabile del Settore Affari Generali.
Avviso di messa a disposizione del pubblico del documento di scoping e convocazione conferenza di valutazione di tipo introduttivo
Procedura di VAS n. 151180
L'Amministrazione Comunale di Brembate di Sopra rende noto che: con provvedimento prot. n. 8438 del 19/06/2025 dell'Autorità procedente d'intesa con l'Autorità competente per la VAS sono stati individuati i Soggetti competenti in materia ambientale e gli Enti territorialmente interessati e i settori del pubblico interessati all'iter decisionale da invitare alla Conferenza di valutazione di tipo introduttivo e sono state definite le modalità di informazione e di partecipazione del pubblico.
Il documento di scoping viene depositato dal 20/06/2025 presso il Comune di Brembate di Sopra, Settore Gestione e Controllo del Territorio, in Piazza Papa Giovanni Paolo II - Karol Josef Wojtyla n. 14, in pubblica visione per trenta (30) giorni dalla data del deposito ed è inoltre pubblicato sul sito web SIVAS – Regione Lombardia, sul sito web istituzionale, all'Albo Pretorio on-line e sui tabelloni luminosi.
Vengono pubblicati i seguenti documenti;
- avviso di messa a disposizione del documento di scoping;
- documento di scoping.
Verbale della Prima Seduta della Conferenza di VAS
In data 22/07/2025 si è tenuta la prima Conferenza di Servizi di verifica della Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Vengono pubblicati i seguenti documenti;
- Verbale della Prima Seduta;
È a disposizione del pubblico la seguente documentazione:
- Documentazione Tecnica del Variante al Programma Integrato di Intervento “Cava di Brembate Sopra”;
- Rapporto Ambientale;
- Sintesi non Tecnica;
depositata per consultazione - ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs 152/2006 - presso gli uffici del Settore Gestione e Controllo del Territorio del Comune di Brembate di Sopra sul sito comunale e sul sito di Regione Lombardia SIVAS - Regione Lombardia (procedimento n. 151180) a partire dal 22/08/2025.
Chiunque ne abbia interesse, ai sensi dell'art. 14 comma 2 del D.Lgs. 152/2006, anche per la tutela degli interessi diffusi, può prendere visione della documentazione messa a disposizione e presentare in forma scritta osservazioni e contributi, al fine di definire la portata ed il livello di dettaglio delle informazioni da includere nel rapporto ambientale, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi, entro il 06/10/2025 presso il seguente indirizzo PEC pec@pec.comune.brembatedisopra.bg.it.
È convocata in data martedì 14 ottobre 2025 alle ore 10.00, presso la sala consiliare del Comune di Brembate di Sopra in Piazza Papa Giovanni Paolo II n 14, la "seconda conferenza di valutazione" come previsto dalla normativa vigente in materia di Valutazione Ambientale Strategica, dove verrà presentato alla cittadinanza il Rapporto ambientale, la Sintesi non tecnica e la proposta di Variante al PII “Cava di Brembate Sopra” per raccolta di osservazioni, pareri e contributi
Collegamenti
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 08:20